Le Pagelle di Aglianese-Pistoiese 1-2: vittoria meritata

24.09.2023

di Athos Querci

Daniele Ferrandino il macht winner del derby
Daniele Ferrandino il macht winner del derby

PISTOIESE: 6,5 Squadra in crescita e oggi, soffocata dal noioso e stucchevole atteggiamento dell'Aglianese che ad ogni palla creava una mezza rissa (se al 30° del 1° tempo restano in 10 per la doppia ammonizione di un loro attaccante, si può capire che tipo di partita avevano in mente di fare), ha portato a casa tre punti che valgono doppio. Deve far riflettere però il 3° gol (su 3) preso da calcio d'angolo e la mancanza di un regista.

CONSONNI: 7 Ha abituato i suoi a lottare, a non mollare e il gruppo gli risponde compatto. Non è la squadra brillante e tecnica dello scorso anno, ma forse è solo questione di tempo. Fa i cambi che spaccano e attorcigliano le marcature a Viscomi e C.

TIFOSI ARANCIONI: 9 Un voto in meno perché ne mancano un centinaio rispetto allo scorso anno. Ma gli incitamenti sono gli stessi, il gol partita è nella stessa porta, il risultato è identico. Unici.

RICCO: 5,5 Sul gol poteva fare molto meglio. E' rimasto piantato sulla linea di porta. Meno sicuro di altre volte.

PERTICA: 6,5 Ottima scelta di Consonni che fa giocare dal primo minuto il bravo terzino (al 3° anno nella Pistoiese) che mette la museruola al temutissimo Gabbianelli rendendolo innocuo. Una sentinella sulla destra che era necessaria.

DAVì: 6,5 Nessuna sbavatura, come ci ha abituati dallo scorso anno. Una presenza mormorea in difesa che imposta perfettamente l'azione di rilancio.

SALTO: 5,5 Un secondo di disattenzione del difensore argentino su Bocalon che gioca (da fermo) in attesa dell'unico spiffero della difesa arancione, e pareggia.

CHRYSOVERIS: 5,5 Non ha fatto danni, ma non ha fatto niente. Non aveva nessuno da marcare, ha avuto sempre il corridoio libero sulla sinistra dove incunearsi, ma è rimasto prigioniero del suo pezzettino e l'unico suo compito era passare la palla indietro.

TANASA: 6 Si prende la responsabilità di tanti palloni anche scomodi, nel corpo a corpo non abbassa mai lo sguardo, ma potrà dare di più quando la condizione crescerà.

COSTA: 6,5 La sua migliore partita fin qui disputata. Ottimo primo tempo a tutto campo, da leone. Poi va in apnea.

DIODATO: 5,5 Un passo indietro per un 2005 di ottime prospettive future. Si limita al compitino. Corre tanto, ma spesso a vuoto.

OUBAKENT: 5,5 Tanto fumo, poco arrosto. Anonimo sia in fascia che dietro le punte.

MARQUEZ: 5,5 Fa a sportellate, ma l'idea di fare un gol resta in canna. Ne sbaglia uno al tramonto del 1° tempo solo davanti al portiere che poteva mettere in ginocchio l'Aglianese. Non centra nemmeno la porta.

PISCITELLA: 6,5 Tutto sommato è quello più pericoloso (domenica scorsa palo, oggi gol). Gli raddoppiano la marcatura, a volte è anche triplicata. Fin quando ce la fa è un pistone in perenne movimento sulla fascia (anzi sulla riga).

GOFFREDI: 5,5 Ingresso titubante, balbettante, troppo morbido. Qualche mese fa giocava nell'Under 18, non si può pretendere molto di più

NARDELLA: 6 Benzina verde dalla panchina, ha dato un po' di "gasse" quando è entrato.

LA MONICA: 6,5 Sta trovando la condizione e partecipa con buon profitto al gol della vittoria. Può giocare anche in coppia con Marquez.

DI MINO: 6,5 Giocatore apriscatole, capace d'infiammare la gara con le sue ripartenze taglienti. Che ci sta a fare in panchina.

FERRANDINO: 7 E' l'uomo che ha scombussolato la retroguardia avversaria. Così nella giungla delle gambe dei difensori avversari, segna il gol partita.