La "nuova" Pistoiese al "Melani" con il sorriso sul volto
di Athos Querci

La super vittoria nel derby col Prato (gli ultimi tre giocati sempre di mercoledì e sempre vittoriosi) con 3 gol (mai fatti così tanti gol al Lungobisenzio) ha ridato fiducia a tutto l'ambiente
orange. Anche lo scorso anno il derby del silenzio (senza pubblico per quel
video apparso sui social), segnò la svolta ed iniziarono le otto vittorie
consecutive che portarono la squadra in testa alla classifica. Si ripeterà
ancora una cosa del genere? I tifosi lo sperano, anche perché allo spogliatoio (come
lo scorso anno) è stata data una bella mano "anti muffa". Allora furono
cancellati Urbinati, Benassi, Citro, Ortolini e guarda caso ci fu l'esplosione
di Di Biase. In questi giorni, nessuno ha pianto, per gli addii di Marquez,
Ferrandino, Piscitella, Oubakent, Tanasa, Lordkipanizde che avevano, tra l'altro,
costretto tutta la squadra a disertare gli allenamenti per ben 4 giorni (non
era mai successo in più di 100 anni di storia). Non solo, Consonni potrebbe avere scoperto nel 18enne
Eric Fiaschi il nuovo Di Biase, che tanto ha impressionato nei 12 minuti
giocati a Prato. Insomma, sembra ci sia un'aria nuova nel cielo arancione (giovedì
alla ripresa degli allenamenti è stata applaudita al Sussidiario) e il
calendario delle prossime partite sembra più morbido, anche se nel calcio guai
ad abbassare la guardia. Appuntamento per domani alle ore 14,30 al "Melani" contro
il Borgo S.Donnino (squadra di Fidenza) che la Pistoiese non ha mai incontrato.
Non ci saranno, però, Davi' (infortunio) e Florentine (impegnato con la sua nazionale),
ma con le novità del graditissimo ritorno di Davide Macrì (29 presenze e 6 gol
la scorsa stagione) e del centravanti Giuseppe La Monica assente dall'8/10
quando fu sostituito da Silvestro in Sammaurese-Pistoiese 1-1. Probabile conferma della formazione che ha sbancato il "Lungobisenzio".