Prova di forza della Pistoiese a Piacenza. Finisce 2 - 2

Gli arancioni salutano i tifosi a fine gara
di Graziano Breschi
Al Garilli di Piacenza si affrontavano le due corazzate del girone ed il risultato finale dice che sono le squadre che se la batteranno fino alla fine per il primato. La Pistoiese, se proprio vogliamo dirlo, ai punti esce vincitrice. Pur con due assenze pesanti quali possono essere Bertolo e Biagi, due titolari inamovibili, fa vedere che ha una rosa così ampia e qualitativa che puo sopperire a qualsiasi defezione. Ancora cambiamenti da parte di Andreucci, giustificati anche dal fatto che in dieci giorni la squadra ha disputato quattro partite. Dentro Venturini, al debutto assoluto, al posto di Bertolo, davanti ci sono Simeri e Pinzauti.
Il primo tempo della Pistoiese è veramente buono. Gli arancioni riescono ad irretire con una fitta rete di passaggi la squadra di Franzini che sembra smarrita e non sa prendere una iniziativa che sia una. La difesa orange che è completamente nuova rispetto a San Giuliano, chiude ogni varco ed il centrocampo dei piccoletti fraseggia che è un piacere. Il possesso palla è sempre della squadra di Andreucci che via, via che il tempo passa acquista sempre più campo ed il gol arrivato al 35' è la giusta conclusione della supremazia territoriale. A realizzarlo, guarda caso, è Venturini che fino ad ora era andato sempre in tribuna, ma che Andreucci tira fuori dal cilindro con una tempestività degna del miglior prestigiatore. L'unico pericolo nella reazione piacentina, un colpo di testa di Mustacchio che Giuliani devia in angolo,. poi niente altro fino al duplice fischio che manda tutti negli spogliatoi.
La seconda frazione inizia subito con il pareggio dei biancorossi locali. Il gol è di Putzolo che devia sottomisura alle spalle di Giuliani. Il Piacenza che fin ad ora aveva vivacchiato prende vigore e si affaccia con più frequenza nell'area arancione. Al 69' ribaltamento del risultato: rapida ripartenza degli uomini di Franzini, quasi un "coast to coast" con bella combinazione finale fra D'Agostino e Mustacchio, con quest'ultimo che lascia partire una bordata che non dà scampo a Giuliani. Una qualsiasi squadra si sarebbe demoralizzata ma non la Pistoiese di quest'anno che ha una grande grinta. E dopo una occasionissima non sfruttata da Diallo ecco che al 69' arriva il pareggio: pennellata dalla tre quarti di Alluci e Gennari che svetta più alto di tutti e mette nel sacco di prepotenza. Nel finale entrano anche Rossi e Russo per Maldonado e Alluci, un chiaro segno che il mister vuole vincere, ma le forze nelle gambe iniziano a scemare e la partita si conclude sul risultato di parità.
Pareggio prezioso su un campo difficilissimo, contro un'ottima squadra. I ragazzi di Andreucci hanno dato una ulteriore prova di forza. Gruppo compatto e con le stimmate della squadra vincente.
PIACENZA
CALCIO 1919 (4-3-3): Ribero; Ciuffo, Sbardella, Martinelli (66'
Silva), Zaffalon (46' Bertin); Lordkipanidze (72' Poledri), Taugourdeau, Putzolo;
Mustacchio, Trombetta (79' Pino), D'Agostino (79'Bianchetti). A disposizione: Kolgecaj, S. Campagna,
Cabri, Garbero. Allenatore: Arnaldo Franzini
F.C. PISTOIESE(3-5-2): Giuliani; Costa Pisani, Venturini, Gennari; Karmoud, Alluci (75' Russo), F. Campagna, Maldonado (75' Rossi), Pellegrino ( 57' Bastianelli); Simeri(66' Diallo),Pinzauti (85' Alagna). A disposizione: Arlanch, Polvani, Kovalenko, Boschetti. Allenatore: Antonio Andreucci
Arbitro: Gabriele Sciolti di Lecce - Assistenti: Fabio Cattaneo di Monza e Marco Infante di Battipaglia.
Reti: 35' Venturini, 48' Putzolo, 62' Mustacchio, 69' Gennari
Ammoniti: Zaffalon, Bertin, Pino del Piacenza ; Pellegrino della Pistoiese
Angoli: 4 - 3
Recupero: 1° t. 2' ; 2° t. 5'