Pistoiese, la vittoria che ci voleva. Sconfitto il Rovato 1 - 0

14.09.2025

Jonas Arlanch una super prestazione


di Graziano Breschi

Dopo il pareggio interno con l'Imolese era assolutamente necessario conquistare i tre punti, soprattutto per non perdere contatto dalle altre pretendenti al vertice. Una vittoria sofferta, ma proprio per questo ancora più benvenuta. L'avversaria di turno, la neopromossa Rovato Vertovese, si è dimostrata avversaria ostica a dimostrazione che non si gioca, in serie D, con il blasone, ma con grinta e rabbia agonistica. Nella Pistoiese ci sono, come dimostra il secondo tempo, ancora tante cose da rivedere, vedi quel calo generalizzato, che ha dato forza e coraggio alla squadra bresciana. Una compagine che vuole mirare in alto deve saper gestire meglio ogni fase di gioco per novanta minuti e meno male che ci ha pensato il giovanissimo, classe 2007, portiere Jonas Arlanch a chiudere ermeticamente la porta con parate strepitose, altrimenti parleremo di  altro.

Mister Andreucci sorprende tutti e spariglia le carte presentando la formazione che non ti aspetti. Dietro nei tre di difesa c'è il giovanissimo Costa Pisani, il quinto di destra è Karmoud, a centrocampo a far compagnia a Maldonado e Campagna c'è l'esordiente Alluci, il reparto d'attaco è quello degli ultimi venti minuti di domenica scorsa, composto da Pinzauti e Alagna. Lo svolgersi della prima frazione sembra dargli ragione perché la squadra prende possesso del campo e sforna azioni su azioni, anche se il problema rimane quello di sempre, la finalizzazione. Peccato perché gli avversari sembrano intimoriti e sarebbe stata l'occasione per chiudere l'incontro. Per andare in vantaggio, al 30', c'è voluto un rigore, scaturito da una incursione del rivitalizzato Kharmoud, atterrato in area  brillantemente trasformato da Pinzauti. Prima di questo episodio un sacco di occasioni da gol con Pellegrino, Alagna, lo stesso Karmoud, Maldonado che non hanno saputo inquadrare lo specchio della porta.

Secondo frazione completamente diversa dalla prima, i locali che non avevano niente da perdere si sono riversati nella metà campo arancione e i pericoli si sono via via concretizzati. Tutto ciò dovuto ad un calo generalizzato del centrocampo, vedi Maldonado e Campagna che trotterellavano, ma anche Alluci dava un apporto limitatissimo. L'ingresso di "ruspa" Biagi ha certamente dato più solidità al reparto e poi anche quello, secondo noi tardivo, di Rossi. Il Rovato ci ha allora provato, visto che centralmente trovava ostacoli, con incursioni sulle fasce e con lanci lunghi, ma i pericoli creati sono sbattuti sulle manone di un gigantesco Arlanch.

Prendiamoci intanto i tre punti e pensiamo a mettere a posto certi meccanismi perché in dieci giorni ci aspettano il Sasso Marconi in casa e poi due trasferte insidiosissime, la prima contro la rivelazione d'inizio campionato  San Giuliano Milanese, poi con l'altra favoritissima Piacenza. Dopo queste tre partite ne sapremo di più.

F.C. PISTOIESE (3-5-2): Arlanch; Costa Pisani , Gennari, Bertolo; Karmoud, Alluci (87' Polvani), Maldonado (60' Biagi), Campagna (78' Rossi), Pellegrino (65' Bastianelli); Pinzauti, Alagna (70' Diallo). A disposizione: Giuliani, Cuomo, Russo, Simeri. Allenatore: Antonio Andreucci

ROVATO VERTOVESE (3-5-2). Offredi; Vallisa (65'Lleshaj) , Suardi, Gauli; Sangiorgi, Basani, Cattaneo (71' Bertuzzi), Signoroni(65'Faggiano), Kasa (76'Kante); Messedaglia (71' Pelamatti), Bertazzoli. A disposizione: Villa, Pegoraro, Zambelli, Lazzaroni. Allenatore: Mauro Belotti

Arbitro: Costanzo Cafaro di Alba - Bra– Assistenti: Fabio Cappellaro di Verona e Grigore Gherela di Portogruaro

Reti: 30' Pinzauti (R)

Ammoniti: Nessuno del Rovato Vertovese; Costa Pisani, Diallo della Pistoiese;

Angoli: 4 - 2

Recupero: 1° t.1' ; 2° t. 6'