Pistoiese, l’anno nuovo inizia col botto. Passa a Riccione per 4 a 1.

Filippo Boccardi prestazione super e doppietta
di Graziano Breschi
Una Pistoiese più forte delle pesanti assenze, Caponi e Macrì su tutte, espugna con una brillante prestazione il campo di Riccione. Arancioni convinti dei propri mezzi dominano il campo per gli interi 94 minuti e lasciano pochissime occasioni ai locali apparsi sorpresi dalla condotta autoritaria degli uomini di Consonni. Boccardi e Andreoli che hanno avuto il gravoso compito di sostituire i titolari sono stati, guarda caso,tra i più positivi e non hanno fatto rimpiangere gli assenti. Questa a dimostrazione che il gruppo si sta assolutamente compattando. Addiritttura l'ex grossetano ha sfornato una prestazione da leccarsi i baffi, coronata pure da due gol fatti di scaltrezza. Rimane il rammarico della partenza a rilento perché la squadra attuale meriterebbe la prima piazza. Ci sarà da provarci fino in fondo, per tutte le prossime diciotto gare, anche se la travolgente Giana non perde colpi...
Si parte con il minuto di raccoglimento in memoria del grande Gianluca Vialli. Pistoiese da subito manovriera mette in apprensione la retroguardia biancoceleste che non appare, invero, impenetrabile. Al minuto 8 Pistoiese già in gol con Barzotti di testa ben servito da Pertica, l'arbitro annulla per fuorigioco segnalato dall'assistente. Passano, però, appena due minuti e questa volta il gol di Barzotti è valido. Bella la deviazione di sinistro su cross del solito Pertica. Il Riccione sembra accusare lo svantaggio e barcolla. Il raddoppio arancione, difatti, arriva al 19' con una perla, l'ennesima del baby Di Biase che con un elegantissimo colpo di tacco, sfruttando una corta respinta di Pezzolato, mette in fondo al sacco. La partita sembra in cassaforte ma al 26' si riapre per una ingenuità di Mehic che corregge col braccio un pallone vagante in area. Dal dischetto accorcia le distanze Benedetti. Da valutare fra l'altro se la palla dopo aver colpito la traversa e rimbalzato a terra avesse oltrepassato completamente la riga di porta, ma visto che il Var in serie D non esiste, l'arbitro ha dato retta all'assistente che si è diretto a centrocampo. Il gol ha dato forza e fiducia al Riccione che al 30' si è ancora reso pericoloso con Benedetti, con punizione che ha sfiorato il palo alla destra di Valentini. Al 34' capovolgimento di fronte con Di Biase che cerca di scavalcare il portiere abile però a sventare la minaccia. Sul finire della prima frazione superlativa parata di Valentini che nega la gioia del pareggio all'ex Benedetti, incomprensibilmente polemico e rissoso, deviando in angolo un pallone velenoso.
Inizio ripresa uguale al primo tempo, sicura e autoritaria. Al 57' è tris con Boccardi che sfrutta gli sviluppi di un angolo e di giustezza indirizza la palla dove il portiere non può arrivare. Il mister biancoceleste ricorre a tutti i cambi possibili senza ottenere niente di buono e gli attacchi alla porta di Valentini sono assolutamente sterili. La Pistoiese controlla con calma e tranquillità ripartendo di tanto in tanto. Proprio allo scadere arriva il poker ancora con Boccardi che sfruttando un lungo rilancio approfitta di una clamorosa indecisione di Colacicchi e mette alle spalle dell'estremo riccionese.
Vittoria senza se e senza ma, quello degli uomini di Consonni. La squadra è apparsa coesa come non mai e attaccata alla maglia. Tutti i protagonisti, nessuno escluso, pronti a combattere fino in fondo, con la speranza che la capolista Giana prima o poi molli
UNITED RICCIONE (4-3-1-2): Pezzolato; Biguzzi, Siku (72' Colacicchi), Lo Duca (77' Artur), De Silvestro; Benedetti, Bellini (46' Abonckelet), Lordkipanidze; A. Ferrara; Mokulu, D'Antoni(56'Vassallo M). A disposizione: De Fazio, Contessa, Capicchioni, , Scrosta, Grancara,.. Allenatore: Mattia Gori.
U.S. PISTOIESE 1921 (4-3-1-2): Valentini; Pertica, Davì, Viscomi, Arcuri; Sighinolfi (77' Vassallo P), Mehic, Boccardi; Barzotti, Di Biase (Basani 87'). A disposizione: Urbietis, Di Matteo, Evangelista, Frroku, Ennasry, Advillari, Kane. Allenatore: Luigi Consonni
Arbitro: Matteo Dini di Città di Castello - Assistenti: Alessandro Gennuso di Caltanissetta e Vincenzo Russo di Nichelino
Marcatori: 10'Barzotti, 19' Di Biase, 26' Benedetti (R), 57' e 94' Boccardi
Angoli: 7 - 3 - Ammoniti: Artur del Riccione - Viscomi, Sighinolfi della Pistoiese - Recupero: 1° t. 1'; 2° t.4'