Pistoiese, è crisi. Vince l’Albinoleffe 1 - 0.

01.11.2020

di Graziano Breschi

Terza sconfitta consecutiva per gli arancioni e si respira aria di crisi. Al termine di una partita dove la fa da padrona la nebbia, gli uomini di Frustalupi escono sconfitti per 1 a 0 sul neutro di Gorgonzola. Partita brutta, che più non si può, da ambo le parti, ma perlomeno i blu celesti appaiono più manovrieri e convinti di poter prevalere sull'avversaria. Cosa che invece non fa la Pistoiese che si rifugia in una partita rinunciataria tutta votata a difendere lo 0 - 0. Condotta che certamente non premia, come dimostra il solito golletto in zona Cesarini che affossa ancor più gli arancioni in una pericolosa posizione di classifica. La dice lunga il fatto che non sia stato fatto un tiro verso la porta dei locali nell'arco dei novantasette minuti giocati. Preoccupante è la fragilità di questa squadra, soprattutto nel reparto nevralgico di centrocampo dove sembra mancare un uomo di riferimento.

La cronaca dell'incontro è veramente scarna. Primo tempo senza particolari sussulti, più manovriero l'Albinoleffe ma senza creare particolari pericoli, solo supremazia territoriale. La Pistoiese molto contratta si affaccia dalle parti di Savini solo nel finale di prima frazione ma lo fa con una manovra lenta e farraginosa che non sortisce alcun effetto. Il tiro più pericoloso della prima frazione al 24" con una conclusione dalla distanza di Manconi di poco a lato, poi più nulla da segnalare, se non la discesa in campo di una fitta coltre di nebbia. Nei secondi quarantacinque più presenza dei locali nella metà campo arancione, sospinti dall'esperto e sanguigno capitan Giorgione. Un pericolo subito al 48' con una gran mischia in area arancione conclusasi con una rovesciata a lato di Tomaselli. Dopo di che tante iniziative,seppur non particolarmente pericolose  dei blu celesti,. Al minuto 80 gran sinistro di Giorgione dai venti metri che sibila vicino al palo. All'87' il gol del vantaggio dell'Albinoleffe: bella iniziativa di Petrungaro sull'out sinistro, cross al centro dove, nella nebbia, spunta Manconi che realizza. Ci sono ancora dieci minuti, visto i sette minuti di recupero concessi, ma gli uomini di Frustalupi non hanno né testa né gambe per recuperare il risultato.

Finisce mestamente anche a Gorgonzola e viene da chiedersi, ma si è fatto veramente tutto per allestire quella squadra che dovrà festeggiare, degnamente, il centenario della nascita di questa gloriosa società?

U.C. ALBINOLEFFE (3-5-2): Savini; Cerini, Mondonico, Canestrelli; Gusu, Galeandro, Nichetti, Giorgione (cap.), Tomaselli(68' Petrungaro); Manconi(90' Gabbianelli), Cori. A disp.: Brevi, Caruso, Berbenni, Maffi, Piccoli, Ravasio, Miculi, Ghezzi. All.: Marco Zaffaroni.

U.S.PISTOIESE 1921 (3-4-2-1):Perucchini; Solerio,Romagnoli,Camilleri; Pierozzi(93'Stoppa), Tempesti, Simonetti(59' Spinozzi), Simonti(93'Renzi); Valiani(cap.)(73' Mal), Cesarini; Gucci(73' Chinellato). A disposizione: Vivoli, Mazzarani, Cerretelli, Llamas , Salvi,Giordano, Rondinella. All. Frustalupi.

Arbitro: sig.Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone - Assistenti: sigg. G. E. Minafra e R. D'Ascanio della sezione di Roma 2. - Quarto ufficiale: Davide Gandino di Alessandria.

Angoli: 3 - 2 - Ammoniti: Nichetti e Canestrelli dell'Albinoleffe - Simonetti e Pierozzi della Pistoiese

Recupero: 1° t. 0 - 2° t. 7'