Pistoiese, ancora un deludente pareggio. Anche la modesta Bagnolese esce imbattuta: 0 - 0

09.10.2022

La palla colpita di testa da Ortolini sta per colpire la traversa


di Graziano Breschi

A Prato, mercoledì scorso, era bastato il cuore, ma non si può sempre fare appello a quello. Anche la modesta Bagnolese, e non ce ne vogliano gli amici emiliani, perché è proprio così, è riuscita a uscire indenne dal Marcello Melani, come già avevano fatto precedentemente Riccione, Crema e Real Forte. Quattro partite in casa, quattro pareggi, un solo gol all'attivo. Un motivo ci sarà pure per un andazzo così negativo. Proviamo a tirare ad indovinare sperando di non essere tacciati per quelli che danno giudizi affrettati. La squadra  completamente nuova, solo un paio di elementi sono dello scorso anno (ma non giocano dall'inizio),  è stata assemblata in più step. Per di più la scelta di qualche giocatore, arrivato dopo il ritiro estivo, è perlomeno discutibile e la mancanza di ricambio di quote rende difficile la composizione della squadra. La serie D è una brutta bestia che ti guarda in faccia e vuole uomini di categoria, in campo, dietro la scrivania e sulla panchina.

Lo schieramento iniziale degli arancioni è un 4-3-1-2 con Citro dietro ai due uomini di stazza Ortolini e Barbuti. Si parte e la Bagnolese si posiziona, come previsto, nella propria metà campo.  Per la Pistoiese è assai difficile superare il muro rossoblù. Nei primi dodici minuti, comunque, gli arancioni costruiscono due occasioni da gol ma prima, l'evanescente Citro, poi il solito Barbuti, sprecano malamente e non rendono la partita in discesa come sarebbe stato auspicabile. La Pistoiese trova grandi difficoltà, e dicendo così usiamo un eufemismo, ad avvicinarsi alla porta avversaria perché la manovra è lenta ed involuta. I passaggi, estenuanti, sempre in orizzontale o all'indietro, se ne contano anche venti. Impensabile, pur con tutte le attenuanti del caso, scardinare una linea maginot come quella degli emiliani. Prima della fine del tempo esce l'inconcludente Barbuti (per infortunio?) ed entra Macrì.

Alla ripresa dentro Sighinolfi per Davì. Al 50' la più grossa occasione per la Pistoiese con un colpo di testa di Ortolini ma la palla colpisce la traversa. Il centravanti si ripete al 60' ma Auregli si oppone con bravura e mette in angolo. Mentre si attende la battuta, Benassi dà una spinta ad un difensore che lo bracca, il segnalinee richiama l'attenzione dell'arbitro che estrae il cartellino rosso. Secondo noi sarebbe bastato a sufficienza quello giallo. Si scalda l'ambiente e ne fa le spese pure il secondo di Cascione, Belluomini che viene anche lui espulso. L'arbitro, con il suo atteggiamento indisponente riesce a rendere elettrica una partita che non aveva alcun motivo di essere cattiva. Si susseguono in pochi minuti altre quattro ammonizioni fra le file arancioni, pure mister Cascione, solitamente misurato. Il pressing asfissiante degli orange, seppur in inferiorità numerica, non produce effetto alcuno perché la Bagnolese si arrocca tutta in area e porta a casa un punto prezioso.

Era importante vincere perché la capolista Giana non ha tentennamenti e procede come un carrarmato e ad oggi i punti di distacco sono otto, tanti, forse troppi. Domenica trasferta a Carpi contro un'altra delle favorite e a questo punto se non vogliamo chiudere anticipatamente il campionato c'è da fare bottino pieno.

U.S. PISTOIESE 1921 (4-3-1-2): Urbietis; Biagioni, Benassi , Urbinati, Arcuri; Caponi, Davì(46' Sighinolfi, dall' 82' Boccardi)), Mehic(76' Di Biase); Citro; Ortolini, Barbuti(44' Macrì). A disposizione: Magri, , Viscomi, Basani, Florentine, Pertica. Allenatore: Emmanuel Cascione

G.S. BAGNOLESE 1914 (4-3-3): Auregli; Capiluppi, Calabretti, Bertozzini, Cocconi; Mhadhbi; Saccani(78'Riccelli); Rustichelli, Bonacini; Tzvetkov, Parracino. A disposizione: Giaroli, P. Ferrara, Bruno, Uni, Marino,Vezzani, S. Ferrara, Dangelo. Allenatore: Claudio Gallicchio

Arbitro: Lucio Felice Angelillo di Nola - Assistenti: Nicolò Pasquini di Genova e Paolo Cozzuto di Formia

Marcatori:

Angoli: - Ammoniti: Benassi, Biagioni, Caponi, Citro, Cascione, Boccardi della Pistoiese - Cocconi, Riccelli della Bagnolese; Espulsi: Benassi, Belluomini (dalla panchina) -Recupero : 1° t. 1' - 2°t. 6' - Spettatori: 748