Pistoiese ancora nel girone D

di Graziano Breschi
La composizione dei gironi effettuata nel pomeriggio dalla Lega Nazionale Dilettanti, ha confermato per il quarto anno consecutivo la Pistoiese nel girone D. Un girone certamente difficile, come lo sono un po' tutti i nove gironi, ma secondo noi abborbabile, vista la forza dell'organico a disposizione di mister Andreucci. Il girone vede ai nastri di partenza 8 squadre lombarde: Crema, Desenzano, San Giuliano City, Pro Sesto, Sant'Angelo, Rovato Vertovese, Palazzolo e Trevigliese; 6 emiliane: Piacenza, Correggese, Cittadella Vis Modena, Lentigione Progresso e Sasso Marconi; 2 romagnole: Imolese e Tropical Coriano; 2 toscane: Pistoiese e Tuttocuoio. La sorpresa, se vogliamo, è la mancanza del Prato che negli anni precedenti era presente nel girone D e che quest'anno è stato spostato nel girone E. Nella composizione dei gironi avrànno certamente pesato anche le ragioni di sicurezza. Fra le principali favorite, oltre alla Pistoiese, la nobile decaduta Piacenza, che sta allestendo un'ottima formazione e le solite Palazzolo, Desenzano e Pro Sesto che ogni anno allestiscono squadre ambiziose, un gradino più sotto Lentigione e Imolese. La nota negativa, se vogliamo, le lunghe trasferte che la squadra dovrà affrontare nelle province di Milano, Brescia e Bergamo che prevedono partenze al sabato con aggravio di spese per la società.