Pistoiese: anche ad Agliana vige la legge arancione. Finisce 1 - 2

12.03.2023

Capitan Caponi corre dai tifosi dopo il gol del raddoppio


di Graziano Breschi

Sesta vittoria consecutiva, di cui tre in trasferta. La banda di Gigi Consonni è decisa a vendere cara la pelle nella rincorsa alla capolista Giana. Anche nel derby con la vicina Aglianese, giocato su un terreno di gioco imbarazzante, buono, forse, per i tornei amatoriali, i ragazzi in maglia arancione hanno giocato con grande vigore agonistico e con un cuore grande così. Non hanno disputato una partita esteticamente gradevole, ma tutta sostanza, improntata all'ottenimento dell'intera posta in palio. Dopo un primo tempo di sofferenza dove i neroverdi hanno sprintato a tutta andatura rischiando pure di andare in vantaggio, nella ripresa le energie sono venute meno e l'aggressività del primo tempo è praticamente scomparsa così che la Pistoiese è venuta progressivamente fuori costruendosi, con esperienza, una vittoria preziosa come non mai. Vittoria frutto dei valori anche morali, caratteristica delle grandi squadre.

Nella formazione iniziale spicca l'assenza di Andreoli tenuto precauzionalmente in panchina così come Viscomi non ancora al top dopo un lieve infortunio muscolare. In panca torna Barbuti dopo il lungo infortunio, mentre non c'è Macrì, mandato in tribuna perché alle prese con un fastidio al ginocchio.

Inizio del match molto prudente da parte di ambedue le contendenti che sentono l'importanza della gara. La prima conclusioni è di Baggiani da fuori para facile il portiere orange. Al 18' ancora Aglianese, questa volta è Mattiolo a concludere a lato. Gli uomini dell'ex Ciccio Baiano non danno tregua ai giocatori in maglia arancione, raddoppiano in ogni parte del campo e viaggiano ad un ritmo forsennato. Soprattutto dalle fasce arrivano i pericoli con i veloci Mattiolo e Mariani. E' proprio Mariani al 40' a creare l'occasione più limpida del primo tempo. Cross insidiosissimo dalla destra su cui si avventa De Sagastizabal, la conclusione di quest'ultimo a botta sicura viene deviata d'istinto da Valentini sulla traversa per poi essere allontanata da un difensore.

Al rientro in campo Consonni effettua la prima sostituzione, fuori l'incerto Boccardi, autore di una prima frazione assolutamente insufficiente, e dentro Florentine, con superiori caratteristiche di corsa. Al 55' conclusione da lontano di Di Biase, palla alta. L'Aglianese pur combattendo non è più quella del primo tempo e la Pistoiese sale. La partita viene sbloccata al 68' quando un lungo lancio in area di Caponi viene prima spizzato da Barzotti poi da Florentine che anticipa Spurio, uscito goffamente, con la palla che rotola in fondo al sacco. Arrivano i primi cambi, Veneroso per Remedi e Andreoli per Di Biase. Passano quattro minuti dal gol di Florentine e arriva il raddoppio. Punizione dai venticinque metri di Caponi e palla nell'angolino alla destra del portiere neroverde. Il capitano corre a festeggiare con i seicento tifosi giunti da Pistoia arrampicandosi sulla recinzione dello stadio. La partita sembra nel controllo totale degli arancioni ma nel primo minuto di recupero Baldeh con un bel destro in diagonale accorcia le distanze. Nei minuti che rimangono emerge tutta l'esperienza degli uomi di Consonni che tengono il pallone sempre lontano dalla propria area. Il fischio finale dell'ottimo Acquafredda vede i calciatori in maglia arancione che si dirigono a ricevere il lungo abbraccio dei numerosi e festanti tifosi arancioni.

Il testa a testa con la Giana continua e anche domenica a Lodi, con il Fanfulla non ci sarà che un solo risultato, la vittoria, sperando che da San Mauro, dove è impegnata la capolista, arrivino buone notizie.

AGLIANESE CALCIO 1923 (4-3-3): Spurio; Fiaschi,Pantano, Montuori, Baggiani Lorenzo (79' Pardera); Remedi (70'' Veneroso), Grilli (74' Prati), Torrini(83' Bigica); Mariani(73' Baldeh), De Sagastizabal, Mattiolo. A disposizione: Luci, Baggiani Simone, Perugi. Allenatore: Francesco Baiano.

U.S. PISTOIESE 1921 (4-3-1-2): Valentini; Vassallo P., Davì, Biagioni, Arcuri; Mehic, Caponi (77' Caponi), Sighinolf (81' Viscomi)i; Boccardi(46' Florentine); Barzotti, Di Biase(73' Andreoli). A disposizione: Urbietis, Basani, Evangelista, Martic, Barbuti, Martin Gomez. Allenatore: Luigi Consonni

Arbitro: Dario Acquafredda di Molfetta Assistenti: Manuel Cavalli di Bergamo e Ionut Eusebiu Nechita di Bergamo

Marcatori: 68' Florentine, 72' Caponi, 91' Baldeh

Angoli: 5 - 5 - Ammoniti: Remedi, Torrinidell'Aglianese, Mehic, Caponi, Davì della PistoieseRecupero: 1° t. 0' ; 2° t. 4'Spettatori: 900 circa di cui 600 da Pistoia