Le Pagelle di Pistoiese - Pisa 0-2

di Athos Querci
Pistoiese 5: Nella vita si può criticare tutto tranne le statistiche e la classifica della Pistoiese dice che gli arancioni sono messi male. Oggi, però, la partita non si sarebbe mai schiodata dallo 0-0, se non c'era l'intervento killer di Muscat.
Indiani 5: Anche l'allenatore farà sicuramente i suoi errori, ma alla vigilia aveva "urlato" a squarcia gola che l'importante era non farci i gol da noi. Ecco, appunto. E così il mister va sul banco degli imputati, si prende una razione di fischi e la sua panchina traballa.
Meli 7: Salva negli ultimi minuti con 2/3 interventi decisivi un passivo ancora maggiore che sarebbe stato umiliante e ingiusto.
El Kaouakibi 5,5: Parte discretamente anche a livello agonistico, poi cala vistosamnete.
Cagnano 6: Qualche scarabocchio ogni tanto, comunque tutto sommato se la cava.
Regoli 6,5: Tornato sulla corsia di sinistra torna a splendere come lo scorso anno.
Vitiello 6: Gioca nonostante non si alleni da diversi giorni e la forma non ci può essere, ma non si tira indietro e almeno a livello di volontà non gli si può imputare niente.
Muscat 3: Pomeriggio da incubo. Commette in una manciata di secondi un sacco di errori che costeranno la sconfitta alla Pistoiese. Doveva farlo tirare l'attaccante neroazzurro e non spingerlo in area, rimanere in 11 anche se sotto di un gol, sarebbe stata un'altra partita.
Ceccarelli 6: E' arrivato giovedì, ma ha fatto capire che può dare una grossa mano là dietro.
Rovini 6: Ci prova da lontano, da vicino, aiuta la squadra, non si risparmia.
Luperini 6,5: La generosità non gli fa certo difetto, è sempre vivo per tutta la partita, non riesce però ad aiutare la squadra come vorrebbe, perchè è solo.
Latte 5: Lo marcano stretto e lui tenta con le buone o con le cattive (il carattere c'è) di divincolarsi. Però oggi non ci riesce.
Picchi 4,5: Vagante nella terra di nessuno.
Forte 5: Volenteroso e cerca di essere utile anche nei ripiegamenti, ma i risultati sono scarsi.
Tartaglione 5: Agonisticamente entra benino ( come di solito) e prova a fare qualche apertura, per rilanciare immediatamente l'azione. Ma sbaglia quasi sempre.
Cellini - Fanucchi - Dossena : Non connessi