Le pagelle di Asti - Pistoiese 1 - 3

di Graziano Breschi
PISTOIESE: 7 Continua la striscia positiva. Anche in Coppa Italia è gran Pistoiese. Reagisce ad un inaspettato vantaggio, prima pareggia e poi nella ripresa fa valere la legge del più forte. Lucida, razionale, dominante, passa meritatamente ai quarti di finale. C'è solo da continuare così.
VALENTINI: 6 Torna titolare dal lontano Marzo scorso e passa un pomeriggio tranquillo perché l'Asti non porta particolari insidie. Sul rigore, calciato assai bene non può farci nulla, pur essendosi buttato dalla parte giusta.
COSTA PISANI 7 Da qualche domenica in panchina, per il discorso quote, torna titolare in Coppa e sforna la solita prestazione con i fiocchi. Il futuro è suo.
ACCARDI: 6 E' protagonista in entrambi i rigori: prima commette il fallo del vantaggio astigiano, poi subisce il fallo che porta al rigore trasformato da Montalto. Buona la sua prestazione, anche se personalmente, lo vediamo meglio come difensore laterale. (GENNARI: 6,5 Entra quando la squadra è già in vantaggio e con la sua calma, con la sua esperienza, con l'innato senso tattico, addormenta qualsiasi velleità avversaria).
VENTURINI: 7 Torna titolare dall'inizio e sfoggia una prestazione di livello. E' un calciatore serio, un vero professionista che, non fa polemiche e che risponde sempre presente. Giocherebbe titolare in qualsiasi squadra di tutti e nove i gironi, ma lui non batte ciglio e persegue l'obiettivo di squadra.
BASTIANELLI 7 Il ragazzino presidia la fascia destra e si mette in mostra con buone iniziative dove dimostra grinta e personalità. Mette il fiocco alla sua bella prestazione con un gol di ottima fattura.(87' GENOVESE S.V.)
ALLUCI: 6,5 All'ex Ancona gli viene dato il compito di far girare la squadra e lui risponde presente. Smista tanti palloni e prova, seppur senza fortuna, a violare la porta astigiana (65' CAMPAGNA 6,5 E' uno di quei giocatori su cui puoi sempre contare, anche quando non ricopre il suo vero ruolo. Entra disinvoltamente in partita e si fa apprezzare come sempre. Moto perpetuo.
ROSSI: 6,5 E' quel calciatore che fa tanto arrosto e poco fumo, sembra che non ci sia ed invece è presente in ogni momento. Utilissimo.
BOSCHETTI 7 Si sovrappone spesso con Brugognone sulla fascia sinistra e crea pericoli agli avversari. E' fra quei giocatori, poco impiegati, che si è messo diligentemente al servizio della squadra con professionalità assoluta. Suo l'assist per il gol di Diallo. Sfortunato su una bella conclusione cha avrebbe meritato miglior sorte e che si infrange sulla traversa.
BRUGOGNONE 6,5 Titolare per la prima volta dall'inizio, è una delle note liete di giornata. Dimostra personalità e doti tecniche.
MONTALTO: 6 Non si è ancora inserito nei meccanismi di squadra e non potrebbe essere altrimenti, visto che è arrivato da appena una settimana. Si batte con generosità e ha il merito di trasformare il rigore che porta al momentaneo pareggio ( 70' ALAGNA S.V.)
DIALLO 7 Si conferma bomber di Coppa e dopo aver "castigato" Tau e Vado si ripete anche con i biancorossi piemontesi. Come al solito difende e conquista tanti palloni, poi tira fuori dal cilindro un colpo di esterno che non dà scampo al portiere avversario. (79' KHARMOUD S.V.)
MISTER ANDREUCCI: 7 Ha il merito di mettere in guardia la squadra da eventuali sottovalutazioni dell'avversaria. Sa motivare anche coloro che giocano meno e che nell'occasione sfoderano una buona prestazione. Nella ripresa i ragazzi entrano con un altro piglio, evidentemente ha pizzicato le giuste corde.
ARBITRO: Salvatore Montevergine di Ragusa 7 La partita è tranquilla e questo gli facilita il compito, però dimostra di essere preparato ed attento.
