La Pistoiese ritorna alla vittoria: battuto il Sasso Marconi 3 - 1

L'abbraccio a Stickler dopo il gol
di Graziano Breschi
Il risultato non tragga in inganno, la Pistoiese ha sofferto pù del dovuto per prevalere sul Sasso Marconi. Dopo un primo tempo intenso chiuso sul risultato di 2 - 0, nella ripresa gli arancioni soffrono troppo una squadra, quella bolognese, assai modesta. L'atteggiamento della seconda frazione ci ha ricordato la scarsa prestazione di San Mauro Pascoli. Squadra pasticciona, slegata nei reparti e non capace di concretizzare quelle poche occasioni capitate, per chiudere la partita. Tutto ciò ha facilitato il compito degli ospiti che, con la loro unica arma, la buona volontà hanno preso campo e in più occasioni si sono presentati in area avversaria. Meno male che hanno peccato di precisione. Il rigore concesso poi ai gialloblù, al minuto 87 e trasformato da Geroni ha riaperto virtualmente la partita. Meno male che proprio in chiusura al 90' ci ha pensato un difensore ospite a perdere una palla sanguinosa che Stickler ha puntualmente servito a Sparacello per il definitivo 3 - 1
Villa presenta una inedita formazione dove non trovano spazio i vari Mazzei, Greselin e Sparacello, al loro posto Cuomo, Boccia e Pinzauti. Il gol arriva subito, è il 7' quando Sticker con un autentico gioiello, dopo un rapido contropiede orchestrato da Simeri, conclude con un sinistro da appena dentro l'area che piega le mani a Celeste. Dopo un continuo tourbillon di azioni non finalizzate per un soffio dagli avanti arancioni, tocca a Maldonado raddoppiare e lo fa con uno dei colpi che più gli appartengono, la punizione dai 25 metri. Il suo destro di rara precisione finisce all'incrocio dei pali dove il portiere non può niente.
Nella ripresa subito Mazzei al posto di Cuomo. Al 47' ci prova Simeri da fuori, palla a lato Il centrocampo inizia a dare segni di cedimento e Villa toglie Basanisi e Boccia per Greselin e Grilli. Il Sasso Marconi cerca di proiettarsi in avanti e la Pistoiese punzecchia in contropiede, Pinzauti non riesce a finalizzare una ghiotta occasione al 60'. Gli ospiti prendono coraggio e si spingono con più frequenza in avanti ma peccano di precisione e non sfruttano un paio di buone occasioni, una anche con l'ex Balleeello.Al minuto 87 su conclusione di un avanti bolognese Grilli respinge con il braccio, per l'arbitro è rigore, trasforma Geroni. Passano due minuti e come detto Sparacello chiude il match. Meno male perché i sei minuti di recupro concessi dal direttore di gara sarebbero stati interminabili.
Troppa, comunque, la differenza di valori in campo. E' bastata, per vincere, una Pistoiese in formato ridotto e con alcuni interpreti in ombra, vedi Karmoud, Simeri e Greselin, Pinzauti. La squadra si conferma quarta forza del campionato e forse è l'esatto valore della compagine.
F.C. PISTOIESE (3-5-2): Cecchini; Donida, Polvani, Cuomo (46' Mazzei); Stickler, Boccia(57' Grilli), Maldonado, Basanisi (57' Greselin), Karmoud; Simeri (92' Giometti), Pinzauti (75' Sparacello). A disposizione: Valentini, Diodato, Maloku, Foresta. Allenatore: Alberto Villa
A.S.D SASSO MARCONI 1924 (4-3-1-2): Celeste; Mambelli, Marcaletti, Cinquegrana, Barattin(56' Jassey; Armaroli, Geroni, Pampaloni(84'Bonfiglioli), Galassi(67' Montanaro) ; Balleello (75' Pirazzoli) , Mancini (56' Baietti). A disposizione: Albieri, Lisanti, Michael, Pelloni. Allenatore: Ivan Pedrelli
Arbitro: Giuseppe Scarpati di
Formia – Assistenti: Alessandro Ceci di Frosinone e Laura Gasparini di Macerata
Reti: 7' Stickler, 31' Maldonado, 88' Geroni (R), 90' Sparacello
Ammoniti: Polvani, Basanisi, Bocciadella Pistoiese; Marcaletti, Armaroli del Sasso Marconi
Angoli:8 - 4
Recupero: 1° t.1' ; 2° t. 6'
Spettatori: 1235 di cui 688 abbonati