La Pistoiese che non ti aspetti sbanca Ancona. L’incontenibile Vano fa tris

Michele Vano, una prestazione da leader
di Graziano Breschi
Dopo 10 partite senza vittorie (7 sconfitte e tre pareggi), la Pistoiese torna al successo e lo fa su un campo tradizionalmente ostico come quello di Ancona. Aiutata nel primo tempo, finalmente, anche da qualche episodio favorevole, la Pistoiese prende una grande boccata di ossigeno. Tre punti toccasana perchè nonostante le altre di fondo classifica facciano punti, vedi Viterbese e Teramo, la zona retrocessione si è accorciata. Una vittoria come questa, inaspettata, infonde comunque fiducia per il raggiungimento di un obiettivo che resta difficilissimo, ma con questo stato d'animo, più accessibile. E' il pomeriggio di Michele Vano, il capitano si prende per mano la squadra e con una tripletta fa tornare il sorriso sulla bocca dei tifosi. La sua prestazione è superlativa al di là dei tre gol che gli fanno portare a casa il pallone; si muove a tutto campo ed è una vero trascinatore. Peccato solo per l'ammonizione, la terza consecutiva che gli farà saltare il derby col Siena.
Mister Alessandrini cambia diversi uomini e pure la tattica rispetto alla disastrosa serata di Grosseto. Al bando lo schieramento velleitario visto con i maremmani e ricorso ad un più prudente 3-5-2 dove per la prima volta si vede il giovane ex romanista Marcucci che offre una prestazione accorta e di sostanza, buona, finché è stato in campo, anche quella di Paolini.
Non si fa a in tempo a partire che la Pistoiese è in vantaggio, il solito indomito Vano recupera un pallone a centrocampo e lancia in profondità Di Massimo che si muove con disinvoltura e lascia partire un destro su cui respinge corto un difensore, si avventa il capitano che deposita alle spalle di Avella. Reazione vigorosa dell'Ancona che al 6' spreca una clamorosa occasione con Iannoni che dall'area di porta calcia malamente alto sulla traversa. Gli arancioni non rinunciano a punzecchiare in contropiede i dorici ed al 23' Vano serve all'indietro per Di Massimo che spara alto. Passa appena un minuto e ci pensa Seculin, prestazione da incorniciare, a dire no a a Delcarro da pochi passi. Al 28' Di Massimo alza bandiera bianca per un infortunio muscolare e Alessandrini inserisce Bocic. Al 28 bello spunto di Bocic che serve Paolini, il cross da fondo campo è appena troppo alto davanti alla porta. Al 39' raddoppio della Pistoiese, Paolini viene affossato ingenuamente da Ionnoni. L'arbitro fischia il giusto calcio di rigore che Vano, freddamente, trasforma. Al 42' l'episodio che avrebbe potuto riaprire la classifica, l'arbitro assegna un calcio di rigore all'Ancona per un presunto fallo di Venturini. Si incarica della trasformazione Moretti che viene ipnotizzato dall'estremo arancione che devia il pallone alla sua sinistra.
Il secondo tempo riparte con la Pistoiese che si propone in avanti. Al 46' mischia in area biancorossa ma prima Moretti poi Vano non riescono ad approfittarne, ma è solo una questione di minuti e al 48' di nuovo lui l'indomito Vano, in tuffo, riesce a depositare il pallone in fondo al sacco su cross di Moretti. Gol che affossa definitivamente i locali che pur provandoci dimostrano di non crederci più. Due i tentativi da segnalare dell'Ancona, al 58' Del Sole calcia malamente a lato e al 66' con Rolfini che calcia a giro trovando un superlativo Seculin che mette in angolo. Alessandrini ricorre a delle giuste sostituzioni al posto degli elementi più stanchi. Forse se vogliamo cogliere "il pelo nell'uovo" l'unica tardiva è stata quella di Vano che andava tolto prima, visto il punteggio ormai acquisito. La partia si trscina verso la fine senza altre emozioni e dopo il triplice fischio gli arancioni possono finalmente abbracciarsi.
Vittoria, dicevamo, preziosissima, ma che ha bisogno di conferme a partire dal derby di domenica col Siena. A preoccupare l'assenza di capitan Vano elemento indispensabile in questa Pistoiese, da valutare pure le condizioni di Di Massimo e Paolini usciti anzitempo. C'è una settimana davanti, per trovare amalgama e forma fisica in quegli elementi che sono arrivati da pochi giorni. Per ora esultiamo per questa inaspettata e rotonda vittoria.
ANCONA MATELICA (4-3-3): Avella; Noce, Masetti, Iotti, Di Renzo; Delcarro(74' Gasperi), Iannoni (74' D'Eramo);Papa (54' Del Sole), Faggioli (54' Sereni; 74' Palesi), Rolfini, Moretti F. A disposizione: Canullo, Vitali, Tofanari, Bianconi, Ruani, Maurizii, Vrioni. Allenatore: Gianluca Colavitto
U.S. PISTOIESE 1921 (3-5-2): Seculin;Venturini, Sottini; Moretti; Mezzoni, Suciu, Marcucci (70' Martina), Paolini (52' Castellano), Pertica (70' Portanova); Di Massimo (28' Bocic),Vano (70' Pinzauti). A disposizione: Pozzi ,Crespi, Nica, D'Antoni, Stijepovic, Di Matteo . Allenatore: Marco Alessandrini.
Arbitro: Gianluca Grasso di Ariano Irpino - Assistenti: Marco Porcheddu di Oristano e Marco Pilleri di Cagliari - Quarto Ufficiale: Stefania Menicucci di Lanciano
Marcatori: 2' , 39'(R), 49' Vano
Angoli: 8 - 5- Ammoniti: Di Renzo, Delcarro, D'Eramo dell'Ancona - Sottini, Pertica, Venturini, Vano, Mezzoni, Portanova della Pistoiese, - Recupero : 1° t. 1', 2°t. 5'