La FC Pistoiese pensa al suo settore giovanile: tutte le squadre si alleneranno a Pistoia Ovest

Una panoramica dell'impianto
di Graziano Breschi
Tutto sembrava così lontano e di difficile realizzazione, invece oggi a distanza di poco più di un anno dall'arrivo dell'ingegner Sergio Iorio, tante cose si stanno materializzando. E' di oggi la notizia che il Comune ha affidato alla società arancione la custodia e la manutenzione dell'impianto sportivo di Pistoia Ovest, per un anno, dando modo ai tanti ragazzi di poter usufruire di un impianto funzionale e alle porte della città. E' un primo piccolo passo, seppur importante, compiuto nell'ottica dell'acquisizione dell'intera area, come si è sempre auspicato Iorio. Un obiettivo certamente ambiziosissimo e legato anche alle future pretese economiche dell'ente locale, ma indispensabile se si vuole investire in un vero settore giovanile, che possa dare sostenibilità alla società. Di seguito il comunicato diffuso dalla Pistoiese:
Un passaggio cruciale per il presente e soprattutto per il potenziale futuro della FC Pistoiese e di Pistoia. Il Comune di Pistoia ha infatti affidato alla Società Arancione la custodia e la manutenzione dell'impianto sportivo di Pistoia Ovest per un anno. Un affidamento che va ben oltre il valore simbolico: questa si tratta di una svolta storica, che premia il percorso di crescita compiuto dal club nell'ultimo anno e ne certifica l'affidabilità come interlocutore istituzionale credibile. La Società compie così un nuovo passo importante, ancora più ambizioso: porre le basi per poter valutare in futuro un progetto più ambizioso, "Orange City", una vera casa per Pistoia, i suoi ragazzi e per la Pistoiese e il proprio settore giovanile, restituendo dignità e futuro a uno spazio sportivo storico della città.
I ragazzi che ogni giorno vestono la maglia arancione avranno finalmente, da oggi, uno spazio tutto loro, dove poter crescere, allenarsi e sognare. È un passaggio decisivo per rafforzare il legame tra club, città, tifosi e nuove generazioni, ma anche per migliorare l'efficienza organizzativa dell'intero settore giovanile orange. In quest'ottica, l'affidamento rappresenta un primo tassello concreto verso un progetto più ambizioso: dotare città e la FC Pistoiese di un centro sportivo moderno, polifunzionale ma sostenibile economicamente, capace di rispondere alle esigenze del presente e guardare con fiducia ad un futuro da costruire assieme.
«Il nostro desiderio è noto ed è quello espresso nella manifestazione di interesse all'acquisto dell'area per realizzare Orange City – ha dichiarato il presidente Sergio Iorio –. Questo affidamento è solo il primo passo per poter avviare un lungo percorso in questo progetto. Attendiamo con fiducia l'esito della rideterminazione della stima dell'area da parte dell'amministrazione, nell'auspicio che si tenga conto delle enormi problematiche in cui versa l'impianto e dei limiti imposti da nuove previsioni urbanistiche nonché degli aggiuntivi considerevoli investimenti. Ribadisco che il progetto di crescita promosso dalla FC Pistoiese è fortemente legato alla realizzazione di un centro sportivo polifunzionale, centro di profitto finanziabile e a servizio della città. Questo avviene ormai in molte città, tra cui Pisa, Grosseto, Arezzo, Rimini, con società professionistiche e dilettantistiche. Lo scorso anno, di questi tempi, non avevamo un campo dove allenarci, oggi abbiamo dimostrato di saper gestire impianti sportivi con il lavoro fatto allo stadio e vogliamo essere un player credibile per progetti di miglioramento dell'impiantistica sportiva della città. Ribadisco però che condizione necessaria per poter procedere al futuribile progetto "Orange City" è quello di aggregare imprenditori locali, e non, attorno al polo catalizzatore della FC Pistoiese, in modo che Orange City diventi un centro economicamente sostenibile e reddituale, in quanto luogo di intrattenimento e pratica di sport polifunzionali, a servizio di Pistoia, dei suoi ragazzi, oltre che della FC Pistoiese».