Il grande cuore arancione: la Pistoiese dona un ventilatore polmonare al S. Jacopo

di Graziano Breschi
Il campionato è fermo, ma la Pistoiese è scesa in campo per disputare e
vincere una partita importante: quella della Solidarietà. In particolare
indirizzando l'attenzione verso l'Ospedale San Jacopo di Pistoia, che
sarà dotato di un nuovo ventilatore polmonare.
Si tratta di un gesto
rivolto alle persone ammalate di Coronavirus e anche verso gli operatori
sanitari, ai quali va il più profondo e sentito ringraziamento per
l'umanità, la professionalità e l'abnegazione dimostrate, in
particolare, nel corso di queste difficili settimane. Tutto ciò si è
reso possibile per iniziativa del Diggì Marco Ferrari e del Club Manager
Fabio Fondatori, in virtù della quale, la Società arancione, ha
raccolto i fondi necessari per acquistare il prezioso strumento. Il
ventilatore polmonare, come ormai sappiamo, è un presidio sanitario
fondamentale per affrontare l'emergenza Covid19 nei casi più gravi.
Uno
sforzo che ha visto la mobilitazione della dirigenza, ma anche il
generoso contributo di dipendenti, staff tecnici e atleti, dalla Prima
Squadra, alla Scuola Calcio, passando dal Settore Giovanile. Coinvolta e
decisiva per vincere questa partita, anche la Holding Arancione.
"Questa
notizia - commenta il presidente Orazio Ferrari - mi riempie di
orgoglio, perché dimostra che il mondo sportivo risponde presente anche
in un momento così drammatico. Sono commosso nel constatare il generoso
slancio espresso dalla grande famiglia arancione. In un momento così
difficile anche la Us Pistoiese 1921, i soci della Holding arancione, i
dirigenti e i dipendenti, lo staff tecnico, i calciatori, gli allenatori
e vari genitori dei ragazzi del Settore Giovanile, hanno voluto
contribuire a salvare qualche vita umana. A tutti coloro che hanno
partecipato va il mio più vivo ringraziamento".
"Stiamo passando
giorni di ansia, preoccupazione e profonda tristezza per le persone che
sono venute a mancare - ribadisce Fabio Fondatori, Club Manager. La U.S.
Pistoiese 1921 è stata attaccata, come tutta la comunità italiana e
pistoiese, dal Coronavirus che ha colpito un dipendente, un
collaboratore, un dirigente accompagnatore della società e alcuni tifosi
storici. Abbiamo perciò deciso di fare qualcosa di importante e di
concreto per unire tutto il movimento arancione. Abbiamo così cercato un
modo per essere vicini a chi soffre e a chi si sta sacrificando per
prestare le cure alle persone e salvare le vite. Siamo riusciti ad
acquistare un prodotto di primissimo livello, che sarà consegnato
all'Ospedale San Jacopo la prossima settimana".
Il
dispositivo acquistato dalla Pistoiese è un VENTILOGIC LS, prodotto
dalla SAPIO, azienda leader nel settore della produzione di apparecchi
elettromedicali. Il presidio sanitario è stato acquisito tramite LOGISAN
spa, fornitore abituale degli ospedali e l'interessamento di un
allenatore del settore giovanile, che collabora con l'azienda, operante
in Toscana. E' stato in tal modo stato possibile reperire sul
territorio un apparecchio di grande qualità, acquistarlo a prezzo
congruo e donarlo all'ospedale di Pistoia, che lo potrà efficacemente
usare anche a emergenza finita. Si tratta infatti di un ventilatore
pratico e semplice, adatto per il trattamento di pazienti adulti e
pediatrici trattati in ambito ospedaliero. È, lo sappiamo, di un piccolo
gesto, una goccia nel mare delle necessità indotte dalla pandemia, ma è
stato fatto con il cuore degli arancioni.