E’ ancora tinto di arancione il derby. Pistoiese - Prato 1 - 0

03.09.2023

I giocatori sotto la curva

di Graziano Breschi

La Pistoiese domina  il turno di Coppa Italia e rimanda a casa i lanieri con la terza sconfitta in un anno. Il match si decide con un contropiede magistralmente orchestrato da Marquez e Oubakent e rifinito in gol dal Piscitella che conferma la legge dell'ex. Vittoria meritata con una superiorità territoriale schiacciante. Era importante cominciare bene per un sacco di buone ragioni non ultima quella di riportare allo stadio quelli che ancora sono diffidenti e che non erano presenti oggi sugli spalti del Marcello Melani. Consonni conferma la solita squadra che ha fatto bene nelle ultime due amichevoli e tiene in panchina, pronto all'uso, l'ultimo arrivato Piscitella. E' insomma il solito 4-3-3 già sperimentato ed è pure il modulo che attua il Prato. Inizio di marca arancione, al 2' su errore dell'esterno destro pratese, Oubakent punta la porta e spara in diagonale, Balducci, buono questo ventenne, mette in angolo con la coscia. Passano pochi minuti ed i biancoazzurri concludono da fuori area con Stickler, Ricco devia. E' l'unica conclusione che si può definire tale della prima frazione da parte ospite. Solo qualche istante di equilibrio poi la Pistoiesesi affaccia verso la porta avversaria con un missile terra aria dai 25 metri di Tanase, destinato all'incrocio, con Balducci che si supera e devia in angolo. Al 27' altra chiara occasione per la Pistoiese, Costa ruba palla all'avversario e serve in profondità Oubakent che non ci pensa due volte e calcia rasoterra, Balducci respinge con i piedi. Al 37' è Salto, su angolo, a mancare la porta da pochi passi con un colpo di testa. Bel primo tempo arancione dove è solo mancato il gol.

La ripresa inizia a ritmi più blandi anche perchè il caldo si fa sentire sulle gambe. C'è molto attendismo, soprattutto da parte del Prato che cerca il possesso palla senza mai affondare con pericolosità. Il primo tiro al 52' di Lordkipenidze ma è facile presa del portiere. Al 12' Consonni chiama in campo Piscitella e toglie Ferrandino. La squadra ne trae vivacità e Goffredi non sa approfittare di un bel servizio dell'ultimo entrato.Al 67' il georgiano recupera palla e serve Marquez ma la sponda di quest'ultimo, in posizione favorevole, è preda della difesa laniera. Al 69' è ancora bravo Balducci su deviazione di Marquez da pochi passi. E' il minuto 72' quando la Pistoiese passa in vantaggio sfruttando un lacunoso piazzamento del Prato, tutto sbilanciato in avanti su un calcio d'angolo a proprio favore. Il contropiede, come detto in apertura di articolo, è da manuale del calcio. Entusiasmo alle stelle in curva nord. Al 74' il Prato va in gol con Mobilio sugli sviluppi di un angolo ma il segnalinee lato gradinata alza la bandierina segnalando il fuorigioco.

Nel finale c'è un assurdo parapiglia in mezzo al campo e  dove l'incerto arbitro  espelle ben cinque calciatori, qualcuno, forse, pure incolpevole. La tensione, e il senso di frustrazione, fa saltare i nervi a qualche calciatore del Prato e la partita che fin lì era stata corretta prende i soliti connotati del derby. 

I nove minuti di recupero non cambiano niente, la Pistoiese operaia vince ancora il derby e lascia buone sensazioni per il campionato che sta per iniziare. A differenza dello scorso anno poche figurine e tanta sostanza.


U.S.PISTOIESE1921 (4-3-1-2): Ricco; Goffredi Salto, Davì, Chrysovergis; Costa (70' Diodato),Tanasa, Lordkipenidze; Ferrandino (57' Piscitella), Marquez, Oubakent(90' Chiesa). A disposizione: Valentini, Di Mino, Pertica, Fiaschi, , Beconcini, Nardella. Allenatore: Luigi Consonni

A.C. PRATO 1908:Balducci;Demoleon (77' Oliverio), De Pace, Monticone, Stickler.; Trovade (80' Gemignani), Cela (80'D'Agostino), Casucci; Marangon, Tedesco, Mobilio A disposizione: Fogli, Vitale, Lambiase, Angeli, Limberti, Gori, Oliverio. Allenatore: Lucio Brando

Arbitro: Akash J.M. Nuckchedy di Caltanissetta Assistenti: Matteo Lauri di Modena e Filippo Todaro di Finale Emilia

Marcatori: 72' Piscitella

Angoli: 8 - 7 - Ammoniti: Costa della Pistoiese, Balducci del Prato– Espulso: Davì dalla panchina Pertica,  Demoleon, Monticone e Mobilio  Recupero: 1° t.1'; 2° t.7' Spettatori: circa 2000

Piscitella ancora in gol