Ci ha lasciato Silvano Lombardi
di Athos Querci

27 Settembre 1970. La Pistoiese si presenta ai suoi tifosi e Lombardi è titolare. E' una data storica per il calcio perchè quella domenica inizia 90° minuto, una trasmissione che diventerà un appuntamento storico della domenica. Ecco la formazione della Pistoiese: Da sx in piedi: Banfi, Berti, Filippi, Bicchierai, Breschi, Bergamo; in basso: Vezzosi, Veronesi, Fanucchi, Rosito, Lombardi.
Stamani 22 Luglio 2025 se n'è andato l'ex arancione Silvano Lombardi. Da anni lottava con una malattia terribile e s'è dovuto arrendere. Era nato a Pistoia il 12 Maggio 1952 e ben presto cominciò a giocare a calcio, mettendosi in evidenza nelle giovanili arancioni come centravanti sotto la paterna guida di Tito Bini. Dimostrò subito un innato fiuto del gol. Era uno di quei ragazzi che la Pistoiese sperava potesse esplodere insieme ai vari Livi, Bernardini, Ducceschi, Nerozzi, Del Bino. Il 29/3/1970 l'allenatore arancione Angelo Becchetti lo fece esordire in serie C a Viareggio a soli 18 anni. L'anno dopo 1970/71 (la Pistoiese era retrocessa in serie D), partì come n° 9 titolare, ma un rigore sbagliato nel derby contro il Quarrata lo condannò alle critiche dei tifosi. Era comunque un giovane e un attaccante di valore ed entrò anche nel mirino del Torino che lo acquistò dalla Pistoiese. Per almeno un anno ebbe la fortuna e l'onore di giocare insieme ai grandissimi granata dell'epoca come Paolino Pulici, Agroppi, Fossati, Graziani. E per lui questa era la medaglia più bella che "mostrava" sempre. Potevi parlarci di qualsiasi cosa, ma poi lui ricascava lì, il Torino, e quella gioia avuta nell'indossare quella mitica maglia.